SmartLipo

La tecnologia Smartlipo è un sistema laser che realizza la laserlipolisi ovvero un nuovo standard di liposcultura minimamente invasivo.
Si tratta di un trattamento ambulatoriale e laser-assistito di concezione totalmente rivoluzionaria che permette di rimuovere l’eccesso di tessuto adiposo in modo sicuro e minimizzando i rischi e gli effetti post operatori.
La liposuzione laser
La tecnologia utilizza l’interazione selettiva del fascio laser con adipociti per rendere l’intervento minimamente invasivo e l’elevata potenza di picco dell’emissione laser per rompere le membrane delle cellule adipose in maniera sicura e indolore.
Il semplice manipolo sorregge una micro cannula di appena 1 mm di diametro che contiene una fibra ottica di 300 µm che conduce il raggio laser emesso dal sistema SmartLipo.
La Laserlipolisi può essere associata alle tecniche tradizionali specialmente nel caso di grandi volumi per ridurre la flaccidità cutanea causata dallo svuotamento dei volumi e donare una maggiore regolarità e omogeneità alla superficie cutanea.
Risultati laserlipolisi
Il trattamento con Smartlipo crea la rottura della membrana delle cellule adipose e la fuoriuscita del loro contenuto che viene progressivamente eliminato dall’organismo in maniera naturale.
La fotocoagulazione parallelamente chiude i piccoli vasi sanguigni riducendo la perdita ematica e rendendo minimi gli eventuali ematomi.
Zone di trattamento
La tecnologia laser può essere utilizzata in svariati distretti anatomici, anche in quelli più sensibili e delicati come:
- Volto
- Collo
- Braccia
- Parte superiore dell’addome
- Ginocchia
La fotostimolazione del collagene dermico avviene dall’interno e induce lo “shrinkage” con conseguente rassodamento della cute (tightening) nel distretto trattato.
Vantaggi rispetto alla liposcultura
Rispetto a metodi di liposuzione tradizionale, tumescente e liposcultura, la Laserlipolisi consente un approccio decisamente più soft:
- Minore invasività (le cannule hanno un diametro di solo 1 mm)
- Ridotta perdita ematica (contemporanea coagulazione dei vasi sanguigni per effetto foto termico)
- Minore traumatismo
- Trattamento ambulatoriale
- Ripetibilità del trattamento (dopo qualche mese)
- Tempi di recupero più brevi (e ridotto ricorso a bendaggi compressivi)
- Migliore omogeneità superficiale della cute dopo il trattamento