Blefaroplastica

La blefaroplastica è l’intervento di chirurgia plastica che consente di eliminare le borse sotto gli occhi e le palpebre cadenti, donando allo sguardo un aspetto più riposato e vivace e mantenendo intatta l’espressività facciale.

Richiedi informazioni

L’intervento di blefaroplastica superiore e inferiore

L’intervento di blefaroplastica superiore elimina l’eccesso di pelle presente nella palpebra superiore (cosiddette palpebre cadenti) mentre quello di blefaroplastica inferiore elimina le borse che si formano sotto l’occhio. Entrambi vengono effettuati in anestesia locale a cui talvolta viene associata una leggera sedazione.

Dopo un attenta valutazione della situazione e degli inestetismi il medico individua i punti di incisione che tipicamente sono situati in corrispondenza della piega naturale della palpebra (blefaroplastica superiore) e sotto la linea delle ciglia (blefaroplastica inferiore).
In questo modo i segni post operatori residui e le cicatrici sono minimi e praticamente invisibili.

Risultati della blefaroplastica

La blefaroplastica elimina i segni di stanchezza e affaticamento dello sguardo ma non le rughe a zampa di gallina presenti intorno agli occhi, che dovranno essere trattate separatamente con specifici interventi (acido ialuronico o botulino).
Il risultato assolutamente naturale è visibile già dopo 7 – 15 giorni e raggiunge il massimo dopo pochi mesi con il completo rimodellamento del collagene cutaneo. La cicatrice che permane al termine dell’intervento è di piccole dimensioni e molto sottile.

Preparazione all’intervento

Nei 10 giorni che precedono e seguono l’operazione non si devono assumere farmaci contenenti acido acetilsalicilico come le aspirine. È opportuno smettere di fumare o comunque ridurre le sigarette almeno una settimana prima, mentre si consiglia alle pazienti che assumono contraccettivi orali di interrompere il trattamento almeno un mese prima.

In generale alle pazienti donne non è consigliato eseguire un intervento di chirurgia estetica poco prima o durante il ciclo mestruale.

Ripresa ed effetti

L’intervento non richiede il ricovero ed il paziente può tornare a casa dopo alcune ore in seguito ad un breve periodo di osservazione; per la sera stessa e nei 2 – 3 giorni successivi si raccomanda ai pazienti di applicare sugli occhi delle garze imbevute di acqua fredda per ridurre fin da subito il gonfiore.
Le suture vengono rimosse dopo 4-5 giorni in corrispondenza della progressiva diminuzione del gonfiore e le cicatrici dal colore rosato ed ancora evidente si riassorbono in pochi giorni scomparendo rapidamente.
Il rientro alla normale vita sociale e lavorativa può avvenire dopo circa 6 – 10 giorni dall’intervento ma l’uso di lenti a contatto è sconsigliato per le prime due settimane.