Lifting braccia

Conosciuto comunemente con il nome di lifting alle braccia l’intervento chirurgico di brachioplastica permette di eliminare l’eccesso di tessuto nella parte più interna migliorando notevolmente l’aspetto complessivo del braccio.

Richiedi informazioni

Perché è necessario il lifting?

Con il passare del tempo o a seguito di importanti dimagrimenti spesso capita di notare un eccesso di tessuto nella porzione compresa tra il gomito e l’ascella in cui si manifesta il cosiddetto effetto bandiera.

In questo caso il lifting delle braccia rappresenta l’unica vera soluzione che permette di intervenire con un intervento mirato donando tono ed elasticità ai tessuti.

Come si svolge il lifting alle braccia

L’incisione viene realizzata lungo il solco ascellare e la pelle delle braccia in eccesso viene dapprima stirata e poi eliminata ripristinando il tono dei tessuti e rimuovendo pieghe e rugosità.

La tecnica di lipoaspirazione preliminare all’intervento viene utilizzata in caso di accumuli adiposi associati all’eccesso di cute; nei casi di flaccidità accentuata, invece, viene praticata un’incisione longitudinale nella parte interna del braccio che consente di ottenere un effetto gradevole ed omogeneo su tutta la zona trattata.

Decorso post-operatorio

Per alcuni giorni i pazienti devono utilizzare una fasciatura leggermente compressiva che sostiene la cicatrizzazione delle incisioni. È possibile riprendere l’attività sportiva dopo almeno un mese dalla data dell’intervento.

Le terapie post operatorie possono migliorare vistosamente le eventuali cicatrici formatesi a causa delle incisioni longitudinali realizzate nelle situazioni di estremo cedimento cutaneo del braccio.