Liposuzione

La liposuzione, conosciuta anche con il nome di lipoaspirazione, è un intervento che permette di rimuovere le adiposità localizzate in aree ben definite e localizzate. La tecnica consente di rendere il corpo armonico e slanciato attraverso la riduzione del grasso in eccesso.
L’intervento di liposuzione
La liposcultura viene eseguita generalmente in anestesia locale con la tecnica “tumescente” in cui vengono infiltrati dei liquidi nel tessuto adiposo che rimodellano la zona interessata.
Attraverso le incisioni cutanee di pochi millimetri vengono introdotte delle sonde molto sottili che permettono di rimuovere il grasso in eccesso.
Al termine dell’intervento il medico sutura i fori d’accesso e posiziona una medicazione compressiva che deve essere mantenuta in modo continuativo per tutta la durata della prima settimana, al termine della quale sarà possibile rimuovere anche i punti di sutura.
Sarà poi da mantenere per ulteriori 7 giorni per le sole ore diurne: dopodiché sarà possibile rimuovere i punti di sutura.
Risultati della liposuzione
Il risultato definitivo può essere apprezzato visibilmente a distanza di alcuni mesi poiché è legato sia all’aspirazione del grasso in eccesso ma anche in parte al rimodellamento dei tessuti che avviene gradualmente dopo l’intervento.
La liposuzione può essere facilmente associata anche ad altri interventi che permettono di ottenere migliori risultati lavorando in sinergia come:
- Cavitazione
- Mesoterapia
- Carbossiterapia
- Massoterapia
Decorso post-operatorio
Dopo circa due settimane dall’intervento si consiglia ai pazienti di sottoporsi ad un ciclo di trattamenti corpo manuali con linfodrenaggio allo scopo di facilitare lo sgonfiamento dei tessuti ed il rimodellamento della zona trattata.
L’attività sportiva potrà essere ripresa dopo circa 30 giorni mentre il nuoto già dopo i primi 10 giorni.