Cicatrici

La cicatrizzazione è un processo naturale di guarigione che si innesca in seguito ad un trauma della pelle e si realizza attraverso la formazione di nuovo tessuto connettivo cicatriziale.

In alcuni casi, però, le cicatrici risultano eccessivamente voluminose e molto visibili creando un conseguente ed inevitabile disagio estetico del paziente.

Richiedi informazioni

Tipologie di cicatrici

L’eccessiva produzione di collagene può dare origine cicatrici cheloidi o a cicatrici ipertrofiche a seconda della loro evoluzione.

Le cicatrici ipertrofiche si formano immediatamente dopo la lesione del tessuto cutaneo ma sono meno invasive e persistenti rispetto all’altra tipologia.

Trattamenti per le cicatrici

Le tecniche a disposizione sono numerose e variano a seconda del risultato che si desidera ottenere e della zona da trattare. Presso il Centro medico vengono messi a disposizione dei pazienti: