Botulino

La contrazione dei muscoli provoca la formazione di piccole rughe che, col passare del tempo e con la progressiva perdita dell’elasticità cutanea, diventano sempre più profonde e visibili. Un sorriso, una risata o una forte emozione si ripercuotono in inevitabili movimenti facciali che appesantiscono e rattristano il volto.

La tossina botulinica di tipo A purificata agisce rilassando i muscoli responsabili della formazione delle rughe nelle zone dell’area frontale, sopraccigliare e attorno agli occhi.

Richiedi informazioni

In cosa consiste

Il farmaco viene iniettato attraverso un piccolissimo ago direttamente nel derma e agisce inibendo il rilascio di Acetilcolina il mediatore chimico dell’impulso nervoso responsabile della contrazione muscolare.
In questo modo i muscoli responsabili della formazione delle rughe ottengono un notevole rilassamento.

Applicazione

La tossina botulinica viene utilizzata da molti anni con successo nella correzione delle rughe della parte superiore del viso e nel trattamento di:

  • Rughe frontali
  • “Zampe di gallina”
  • Rughe e solchi glabellari (tra le sopracciglia)
  • Sopracciglia “abbassate”

Risultati

Le iniezioni di tossina botulinica rappresentano una procedura semplice, sicura e ben standardizzata che richiede solo pochi minuti. I risultati estetici si manifestano progressivamente nei giorni successivi al trattamento, raggiungendo l’effetto desiderato in 5-7 giorni.

La pelle della parte superiore del volto diventa così più liscia ed il viso assume un aspetto più rilassato, disteso e luminoso: il tutto in modo molto naturale.

Ripresa ed effetti

Dopo il trattamento il paziente può riprendere immediatamente lo svolgimento delle proprie attività quotidiane.

Nonostante la totale sicurezza del farmaco e la corretta tecnica applicativa, in alcuni casi si può assistere alla comparsa di lievi effetti indesiderati quali mal di testa. In genere si tratta di effetti del tutto transitori che si risolvono spontaneamente in 24-48 ore.